Reception
Gli addetti al servizio di reception o cortesia provvedono al riconoscimento del personale e dei visitatori rilasciando a questi ultimi i permessi di accesso nel rispetto delle procedure del cliente, istradandoli successivamente verso gli uffici cui sono diretti (registrazione ed informazione visitatori).
Come rappresentante dell’azienda presso la quale e’ preposto, gli addetti alla reception devono trattare e filtrare efficacemente le telefonate in entrata. L’addetto al servizio reception deve conciliare da un lato il miglioramento dei rapporti interpersonali tramite un linguaggio più attento alle esigenze psicologiche degli altri, e dall’altro deve sapere come comportarsi con persone o in situazioni che possono risultare complicate.
Tra le principali mansioni svolte dagli addetti alla reception ricordiamo:
- Controllo e registrazione visitatori con ritiro/restituzione documenti di identità dei visitatori, rilasciare badge d’ingresso, razionalizzare e controllare il flusso dei visitatori;
- Controllo e registrazione manutentori/personale esterno;
- Ritiro e smistamento della corrispondenza;
- Consegna e ritiro della posta;
- Gestione mezzi aziendali per manutenzione e scadenze;
- Registrazione utilizzatori mezzi aziendali;
Gestione centralini e personal computer.
Portierato e Custodia
Il portierato e la custodia non armata è un servizio molto delicato e riservato che le aziende devono assolvere. Per questo negli ultimi anni si sta affermando da parte dell’azienda l’affidarsi ad aziende specializzate nel servizio di portierato e custodia non armata in outsourcing.
ALPHA Security&Services Agency in tal senso offre un servizio completo nell’ambito del portierato e della custodia non armata. Le tipologie di servizi offerti è stato messo a punto nel tempo, grazie all’esperienza e alla professionalità acquisita negli anni. Fra i vari servizi si annoverano:
- verifica chiusura e apertura accessi;
- controllo e registrazione visitatori;
- controllo e registrazione manutentori e personale esterno;
- controllo registrazione degli autocarri carico e scarico merci;
- ritiro posta;
- consegna e ritiro posta corrieri;
- gestione e registrazione della consegna mezzi aziendali;
- custodia cantieri.
Il servizio di portierato e custodia non armata è indirizzato a varie tipologie di clientela: controllo accessi cantieri edili e fotovoltaici, controllo accessi fabbriche, residence, banche e aziende, controllo accesso eventi, manifestazioni, fiere, concerti, controllo sicurezza regie mobili.
Il servizio di custodia è espletato sia all’interno che all’esterno degli stabilimenti, degli uffici e dei magazzini affidati a ALPHA Security&Services Agency Tutti i servizi sono garantiti anche 24 ore su 24, da personale selezionato ed affidabile. Il personale regolarmente assunto dalla società ALPHA Security&Services Agency Srl è appositamente formato in modo di essere in grado di assolvere anche mansioni complementari al servizio di portierato e custodia non armata.
Outsourcing portierato
L’outsourcing dei servizi di portierato è divenuto, negli ultimi anni, uno strumento manageriale di rilevanza strategica per le imprese, in grado di aumentare la competitività aziendale sul mercato.
Attualmente si parla sempre più spesso di outsourcing dei servizi di portierato e più precisamente di quella tendenza delle imprese di cedere ad aziende esterne determinati servizi, come ad esempio, il servizio di custodia, il servizio di centralino, la custodia non armata diurna, il controllo del flusso e deflusso, la sorveglianza antincendio, il servizio di reception, la gestione dei parcheggi, lo smistamento posta e il ritiro di posta e di pacchi dai corrieri.
Tra i principali clienti interessati al servizio ritroviamo: istituti bancari, enti pubblici e privati, negozi, centri commerciali, industrie farmaceutiche, cantieri navali, parchi fotovoltaici e imprese edili.
Tutti questi clienti hanno scelto di esternalizzare il servizio di portierato con l’obiettivo primario di ridurre i costi operativi.
L’outsourcing dei servizi di portierato consente alle imprese di:
- concentrarsi sul proprio core business, evitando quindi di spendere tempo e risorse in attività secondarie;
- avere un servizio garantito per tutti i giorni l’anno, anche in caso di malattia o ferie degli addetti;
- ridurre i costi relativi, trasformando i costi fissi in variabili;
- migliorare il livello del servizio di sicurezza e controllo offerto, grazie all’utilizzo di operatori specializzati.